Grandi ospiti quest’anno alla VIEW Conference, la più importante conferenza di computer grafica a livello italiano ed europeo, che si terrà a Torino dal 16 al 19 ottobre e sarà accompagnata dal festival del cinema digitale, il VIEWFest, dal 19 al 21 Ottobre al Cinema Massimo di Torino.
Giunta alla sua 13 ° edizione, la manifestazione ospita personaggi di spicco nel campo dell'animazione, degli effetti visivi, della grafica, del design, dell’animazione in 3D, dei videogames e del cinema digitale.
Il regista GenndyTartakovsky presenterà il suo ultimo lavoro, il lungometraggio d'animazione Hotel Transylvania. Il pluripremiato regista mostrerà, per la prima volta in Italia, 20 minuti del suo film, una commedia animata da mostri in 3D. Prodotto da Sony PicturesAnimation e realizzato da Sony PicturesImageworks, Hotel Transylvania, è interpretato dalle voci di numerose star: Adam Sandler è Dracula, Selena Gomez sua figlia Mavis, Andy Samberg doppia l’umano Jonathan, Kevin James è Frankenstein, il cantante/compositore, rapper e produttore Cee-Lo Green è Murray la mummia e Steve Buscemi il lupo mannaro Wayne.
VIEW è anche felice di presentare, da Sony PicturesImagework, il CTO Rob Bredow, che mostrerà i 20 anni di innovazione nell’animazione di personaggi, creature ed effetti visivi.
Interverrà inoltre David Schaub, pluripremiato supervisore alle animazioni, che esplorerà i segreti dietro al blockbuster estivo The Amazing Spider-Man.
La VIEW Conference ospiterà inoltre alcuni dei nomi più importanti, a livello mondiale, legati alle tecnologie e alla creatività. Tra questi: Gary Rydstorm, sound designer dello Skywalker Sound e vincitore di ben 7 Academy Awards; Eric Darnell, regista della trilogia d’animazione Madagascar; Dan Attias, vincitore del Directors Guild of America Award e regista di molte delle più famose serie tv americane; Josh Holmes, direttore creativo di HALO; Chris Perry, pluripremiato regista e sceneggiatore indipendente; Glenn Entis, pioniere della computer grafica; Tom Wujec, autore e Fellow di Autodesk e molti altri.
VIEW Conference è realizzata grazie al contributo Compagnia di San Paolo, Regione Piemonte, Provincia di Torino, Città di Torino, Fondazione CRT, Camera di Commercio di Torino e Autodesk. Per maggiori infromazioni potete visitare il sito: www.viewconference.it
Nessun commento:
Posta un commento